Storia dell'arte 

Medievale
 


Arte Gotica

06.02.2021

L'arte gotica si manifesta verso al metà del XII secolo e continua fino al XIV e nasce nell'Il-de-France per poi svilupparsi nel resto d'Europa, fino ad arrivare in Italia. Il trecento in Italia è uno dei periodi più stimolanti per lo sviluppo artistico. Grossi fermenti politici e culturali percorrono la penisola, é infatti in questo periodo...

Con il termine Arte Paleocristiana ci si riferisce alla produzione artistica che fiorì tra il I e il VI secolo d.C. in tutte quelle zone interne all'Impero Romano in cui si diffuse la nuova religione cristiana. Inizialmente perseguitate dall'Impero, le comunità cristiane trovarono fin da subito nell'arte un facile strumento di trasmissione...

Arte Romanica

04.02.2021

Con il termine arte romanica si intende quella corrente artistica medievale che si sviluppò a partire dalla fine del X secolo fino al XII secolo, quando venne surclassata dalla preponderante affermazione dell'arte gotica. Il termine "romanico" venne tuttavia utilizzato molto più avanti, nel 1824, dall'archeologo francese Arcisse de Caumont il quale...

Impariamo la storia dell'arte Via Santa Maria di Costantinopoli, 107, 80138, Napoli NA.

Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia